Loading...

Bollitore per sushi: quale scegliere?

bollitore sushiEsistono svariati bollitori per il riso da sushi che possono essere utilizzati per evitare di cuocere il riso in pentola.

Con i bollitori il riso arriva direttamente pronto e perfettamente utilizzabile per preparare il sushi, questo meraviglioso e gustoso piatto orientale a base di pesce saporito e salutare.

I cuociriso in genere sono quasi tutti adatti allo scopo di cui parliamo in questo articolo, ma qui di seguito troverete consigliati quelli più amati dagli acquirenti. Il web è fondamentale per stilare una classifica dei prodotti più amati.

I bollitori più amati

Pare che in molti abbiano optato per acquistare il Cuociriso della Russell Hobbs per preparare i propri piatti a base di sushi. Il cuociriso Russel Hobbs è una vaporiera, ma va comunque benissimo per cuocere il riso per il sushi.

Grazie alla cottura al vapore, il riso non perde le proprietà né il sapore e rimane sano e gustoso. Questo prodotto può essere portato direttamente in tavola e come molti cuociriso ha l’opzione “tieni caldo”.

Potete anche programmarlo per fargli cuocere il riso quando non siete in casa e ritrovarlo pronto al vostro rientro. Un altro bollitore molto famoso è il cuociriso elettrico della Tristar. Ha le stesse funzioni del cuociriso Russel Hobbs, quindi la scelta sta a voi.

Un altro ottimo cuociriso con le stesse qualità è quello Tefal, perfetto per tutti i tipi di riso. Quindi c’è l’imbarazzo della scelta! Per magiare sushi, avete una miriade di possibilità aperte!

Sushi: la ricetta con il bollitore

Fate cuocere il riso nel bollitore, mettetelo in una bacinella e aggiungete un po’ di aceto (poco) mescolato con zucchero. Girate il composto e lasciate raffreddare. Una volta a temperatura ambiente, prendete le alghe e stendetele sull’apposito attrezzo di bambù per arrotolare il sushi.

Posizionate il riso sull’alga e “spalmatelo” in maniera omogenea, prendete il pesce e mettetelo al centro del letto di riso. Chiudete il rotolo bagnando leggermente i bordi e lasciatelo riposare.

Vi raccomandiamo di scegliere sempre pesce freschissimo che sia stato nell’abbattitore o almeno due giorni in freezer. In questo modo il pesce sarà libero dal pericolo anisakis, un parassita molto pericoloso per il corpo umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.