Loading...

Tonkatsu: la ricetta della cotoletta giapponese da fare a casa

tonkatsuIl Giappone non è soltanto terra di piatti light e a base di riso bianco. Oggi vi presentiamo infatti il Tonkatsu, la popolarissima cotoletta di maiale giapponese.

Si tratta di un piatto piuttosto grasso e gustoso, che per chi conosce soltanto superficialmente la cucina giapponese sarà una sicura sorpresa.

Oggi vedremo come prepararla e come servirla, in una ricetta passo passo che non lascerà davvero nulla al caso.

Gli ingredienti

Per preparare il Tonkatsu, avremo bisogno di:

  • 4 cucchiai di salsa di soia di buona qualità;
  • 2 uova di medie dimensioni;
  • Lonza di maiale;
  • Amido di mais e farina per la panatura;
  • Pane grattugiato;
  • Una cipolla;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale;
  • Salsa worchester;
  • Ketchup;
  • Zucchero;
  • Sakè;
  • Alga nori.

Si tratta di una lista di ingredienti piuttosto lunga per un piatto basico come la cotoletta, ma vi assicuriamo che il piatto sarà assolutamente incredibile. Continuiamo a leggere.

La preparazione

La lonza di maiale dovrebbe essere tagliata con uno spessore di 1,5 cm. Prepariamo tutti gli ingredienti in ciotole separate e cominciamo con il passare il maiale prima nella farina, poi alle uova, poi nel pan grattato e nella farina.

Una volta che saranno panate per bene, possiamo metterle in frigo a riposare per almeno 2 ore.

In una ciotola mettiamo il ketchup, la soia, la salsa worchester, il sale, lo zucchero, l’aglio e lo zenzero grattugiato.

Mettiamo tutto a cuocere in un pentolino per 2 minuti e aggiungiamo anche 2 cucchiai di amido di mais. Spegniamo e facciamo raffreddare.

Mettiamo l’olio di semi in padella e facciamo cuocere le cotolette giapponesi per almeno 2 minuti per lato. Aggiungiamo il sale.

Ora tagliamole a listarelle larghe 2 cm, irroriamole di salsa speciale e serviamole, magari su un’insalata di cavolo cinese.

La nostra Tonkatsu, o cotoletta giapponese, è finalmente pronta e può essere servita, ancora calda e fumante, ai nostri commensali. Mettiamo dell’alga nori sopra tagliata a listarelle.

Buon appetito e alla prossima ricetta squisita della cucina giapponese su SushiPoint, il vostro aiuto in cucina nelle esplorazioni della grandiosa cucina del Sol Levante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.