Loading...

Yamagata, che cos’è e quali leccornie produce

La prefettura di Yamagata si trova nel nord dell’isola di Honshu, vale a dire l’isola maggiore dell’arcipelago giapponese, nel territorio conosciuto come Tohoku (tristemente noto per il terremoto e conseguente tsunami del 2011).

Si affaccia sul Mar del Giappone ed è circondata da catene montuose che di fatto la separano dalle circostanti prefetture di Niigata, Fukushima, Miyagi e Akita.

La capitale è l’omonima città di Yamagata.

Il famosissimo poeta del XVII secolo Matsuo Bassho viaggiò per un periodo in quell’area, che descrive in numerosi splendidi haiku.

Yamagata e turismo

Essendo una regione con numerose località sia di mare sia di montagna, Yamagata è anche un rinomato centro turistico per i giapponesi e per gli stranieri: se mai ti capitasse di visitare quei luoghi, non farti scappare l’occasione di pernottare in una locanda tradizionale (ryokan) e di rilassarti visitando qualche stabilimento termale (onsen).

L’esperienza è indimenticabile!

Un’ottima occasione per questo viaggio potrebbe essere l’Hanagasa matsuri (festival), che si tiene il primo week end di agosto: richiama folle di anche 300000 persone, tutte che accorrono per assistere alla danza hanagasa, eseguita da migliaia di cittadini locali lungo il corso principale della città.

Un altro festival di richiamo si svolge in inverno a Yonezawa, al santuario di Uesugi, ed è conosciuto come il Festival delle Lanterne. Infatti, durante i festeggiamenti numerose lanterne di carta vengono fatte scivolare a valle sulla neve.

Le ciliegie di Yamagata

Il particolare clima locale è caratterizzato da lunghi inverni freddi e lunghe estati calde e umide, mentre autunni e primavere sono relativamente brevi; queste ultime tendono alle basse temperature, mentre gli autunni conservano molto del tepore estivo.

Grazie a tale clima e alle proprie condizioni geografiche, Yamagata è nota per essere la regione giapponese con la principale produzione di ciliegie, considerate in Giappone come una prelibatezza e spesso raggiungono prezzi da capogiro.

È usanza comune farne dono in occasioni importanti, essendo ritenute praticamente un bene di lusso: vengono confezionate in scatole simili a quelle dei cioccolatini, spesso col coperchio trasparente, per poterne ammirare il colore e la forma.

Oltre alle ciliegie, Yamagata è centro di produzione di pere, mele, pesche, cachi, uva, meloni e angurie, tutti molto amati nel resto del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.