
Per preparare il gelato è opportuno usare la gelatiera ed ottenere così un risultato perfetto e accelerare i tempi di realizzazione.
Vediamo la ricetta.
Ingredienti
Per la pasta di sesamo
- 70 g di sesamo nero;
- 70 g di malto di riso.
Per il gelato
- 140 g di pasta di sesamo;
- 350 g di latte di riso;
- 350 g di latte di mandorle.
Preparazione
Iniziamo occupandoci della realizzazione della pasta di sesamo nero che servirà poi per preparare il gelato.
Mettiamo il sesamo dentro un mixer e lavoriamolo per qualche minuto, fino ad ottenere una polpa morbida e liscia. Aggiungiamo, poco alla volta, il malto di riso e continuiamo a frullare fino a quando i due ingredienti non si saranno mischiati perfettamente.
Una volta ottenuta la pasta di sesamo possiamo procedere con la preparazione del gelato. Versiamo il latte di riso e quello di mandorle in un piccolo pentolino e lasciamoli scaldare a fiamma molto bassa. Dovranno solo intiepidirsi e non bollire. Aggiungiamo la pasta di sesamo e mescoliamo fino a quando non si sarà sciolta completamente nel latte. Spegniamo il fornello e lasciamo il composto a raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta raffreddato, possiamo versare il liquido nella gelatiera e lasciarla lavorare per 1 ora o fino a quando non avremo ottenuto una consistenza morbida, densa e cremosa. A questo punto trasferiamo il gelato nel freezer e lasciamolo riposare per almeno 4 ore prima di consumarlo.
Prima di servirlo togliamolo dal freezer 10 minuti prima e mantechiamolo per qualche minuto, in modo da rendere la consistenza più cremosa e morbida.