
L’okonomiyaki è un piatto tipico della cucina giapponese.
Il suo nome significa letteralmente “cuoci ciò che vuoi alla piastra”. Proprio questa è la sua principale caratteristica. Il piatto è preparato con un impasto a base di foglie di cavolo, uova, farina e acqua a cui aggiungere ingredienti variegati, come calamari e gamberetti o pancetta.
L’okonomiyaki va servito con verdure e guarnito con alga nori e salsa agrodolce per okonomiyaki. Questa salsa è preparata con cipolle, mele e carote. Per preparare queste frittate ricche non hai bisogno di una grande manualità ed esperienza, quindi anche se non sei esperto di cucina ce la farai.
Vediamo ora come fare a preparare questa favolosa e semplice ricetta giapponese, resa famosissima anche dai manga e dagli anime. Buona lettura e buon appetito.
Ingredienti
Ingredienti per gli okonomiyaki:
- 4 cucciai di farina 00;
- 2 uova;
- 150 ml di acqua;
- 2 carote;
- 8 foglie di cavolo cappuccio;
- Un pugno di germogli di soia;
- Calamari fritti essiccati (ikaten);
- 1 peperone rosso;
- 2 cipollotti;
- maionese q.b.;
- 1 cucchiaio di olio di semi;
- Alghe nori;
- Sale q.b.;
Procedimento
Pulisci il cavolo, un solo cipollotto e le carote, tagliali a julienne e lasciali da parte. In una terrina mescola l’acqua con la farina e poi aggiungi le uova e mescola fino ad avere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungi le striscioline di verdure e il sale, mescola e lascia riposare per una decina di minuti.
Scalda un cucchiaio di olio di semi su una padella antiaderente e, quando è ben calda, versa l’impasto e lascia cuocere la frittella 10 minuti, premendo sulla superficie di tanto in tanto utilizzando una paletta.
Gira dall’altro lato e finisci la cottura, togli dal fuoco appena inizia a dorare. Poggia l’okonomiyaki su un piatto da portata e insaporisci con alga nori sbriciolata. Decora la frittata con la maionese e con i germogli di soia, l’ikaten, il cipollotto e il peperone rosso. Servi caldo ai tuoi commensali.
Semplice e veloce, non ti sembra? Ora che conosci la ricetta puoi preparare i tuoi okonomiyaki ai tuoi amici ogni volta che vuoi. Buon appetito e continua a seguirci sempre.