
La gelatina fritta è un dessert tipico della cucina giapponese. Si prepara con estrema facilità ed è ottimo sia come conclusione dei pasti che semplicemente per un momento di golosità.
Vediamo ora insieme come si prepara questo ottimo piatto dolce giapponese.
Continua a leggere per scoprire la ricetta di questo piatto.
Ingredienti
- 500 g di zucchero bianco semolato;
- 300 ml di acqua;
- 2 uova;
- 3 fogli di colla di pesce;
- 1/2 cucchiaio di maizena;
- Olio per friggere q.b.
Procedimento
Immergi i fogli di colla di pesce in un recipiente con acqua fredda per farli ammorbidire, nel frattempo fai sciogliere 400 g di zucchero con 300 ml di acqua e aggiungi la colla di pesce ben strizzata per farla sciogliere.
Lascia raffreddare il tutto mettendo la ciotola a bagnomaria in un’altra scodella con dell’acqua fredda. Intanto rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi.
Monta prima di tutto gli albumi a neve con le fruste pulite e, in una terrina pulita, aggiungi anche lo zucchero rimasto e amalgama dal basso verso l’alto aiutandoti con un cucchiaio di legno.
Aggiungi poco a poco la gelatina fredda e mescola sempre dal basso verso l’alto. Trasferisci il composto in una tortiera con i bordi bassi e lascia riposare in frigo per circa 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo indicato, togli la gelatina dal frigo e taglia in striscioline e poi in rettangoli. Passali tutti nella maizena per farli infarinare per bene. In una terrina poi sbatti le uova e tuffaci i rettangoli di gelatina.
In una padella dai bordi alti scalda l’olio per friggere e tuffaci le caramelline per non oltre un minuto di frittura. Ed ecco fatto, la tua gelatina fritta è pronta per essere servita.
Attenzione alla cottura!
Se superi i tempi di cottura di un minuto circa, la gelatina rischia di rovinarsi e di sfaldarsi. Per rendere più fresca la gelatina e per abbellire il servizio sui piatti, guarnisci con della frutta fresca o con dei ribes, dei mirtilli o con dell’uva fragola.