
Sei appassionato di cucina giapponese e vuoi conoscere tutto sulle classiche bacchette per mangiare? Non sai quali altri tipi di bacchette ci sono oltre alle solite cinesi e giapponesi?
Siamo qui per farti conoscere anche altri tipi di bacchette tradizionali orientali e per aiutarti a capire come distinguerle.
Continua a leggere per scoprire tutto anche sulle posate tipiche asiatiche. Tuffati nella lettura e vedrai quanti diversi tipi di bacchette esistono oltre alle classiche cinesi e giapponesi.
Bacchette: conosciamole insieme
Vediamo di capire meglio quali sono le differenze tra le bacchette dei vari paesi per imparare a riconoscerle e magari iniziare anche a collezionarle.
Ecco le differenze tra le varie bacchette per mangiare che si trovano in Oriente:
- Bacchette giapponesi. In Giappone le bacchette hanno la punta pronunciata e sono affusolate ed eleganti. Ce ne sono anche di misura più piccola per i bambini e le trovi in varie e diverse lunghezze;
- Bacchette cinesi. In Cina sono le più lunghe di tutte e hanno la parte superiore quadrata e quella rotonda con la punta arrotondata;
- Bacchette vietnamite. In Vietnam le bacchette somigliano parecchio a quelle cinesi, però la parte superiore non è di forma quadrata;
- Bacchette coreane. In Corea le bacchette sono spesso in acciaio, ma le trovi anche in argento e in ottone. Presentano una sezione rettangolare e sono un po’ appiattite.
Le bacchette orientali sono tutte diverse e tutte bellissime, ovviamente ce ne sono anche di altri tipi oltre a quelle che abbiamo descritto, ma queste sono quelle che non puoi non avere.
A presto e continua a seguirci sempre per sapere tutto, ma proprio tutto, sulla cucina giapponese.