
Il tè matcha è un celebre tè giapponese è considerato un prodotto di eccellenza e di una varietà di tè verde coltivata unicamente in Giappone seguendo antichi metodi tradizionali e in condizioni climatiche particolari.
Alcune settimane prima della raccolta, le piante di tè matcha vengono coperte per far sì che l’ombra le porti ad aumentarne il contenuto di clorofilla che è la sostanza chiave che conferisce al prodotto il suo peculiare colore verde.
Dopo la raccolta le foglie vengono cotte a vapore e fatte asciugare ed essiccare, poi vengono macinate per dargli la tipica consistenza di polvere fine.
Per un prodotto del genere non si può usare un qualsiasi servizio da tè o un comune contenitore, ma bisogna utilizzare oggetti specifici e tipici della tradizionale cerimonia del tè giapponese.
Il Natsume ad esempio è uno degli oggetti necessari per servire il tè matcha! Vediamo ora di conoscerlo meglio assieme. Continua a leggere la nostra guida di oggi.
Natsume per il matcha
Il Natsume è il tradizionale contenitore per la polvere di tè matcha che viene usato durante la cerimonia del tè giapponese. È realizzato in vari materiali, ma oggi spesso è in resina plastica con effetto lucido e laccato e viene decorato con motivi tipici della tradizione in color oro, nero e rosso.
I Natsume più pregiati sono fatti con il legno o con il bambù, poi lavorati e laccati. I costi in questo caso sono decisamente più alti e per questo le versioni in resina plastica si fanno sempre più comuni perché più economiche.
L’utilizzo dei contenitori Natsume divenne popolare durante il periodo Edo e oggi conosciamo ben tre tipi di Natsume:
- Natsume, di dimensioni più grandi;
- Chū-natsume, di medie dimensioni
- Ko-natsume, di piccole dimensioni.
Il più comune è il Natsume di media o grande dimensione. Altri tipi di natsume sono il shirifukurami che si presenta più largo alla base, il doubari più largo al centro e infine il kouaka con il peculiare coperchio rosso.
Ora che conosci tutto sui Natsume saprai anche come servirlo e come conservarlo per non sbagliare durante le tue cerimonie del tè personalizzate. A presto!