Loading...

Hosomaki al salmone: la ricetta

hosomakiL’ Hosomaki è il più comune dei sushi, preparato con pochissimi ingredienti genuini che ricordano a tutti i profumi e il sapore del Giappone. Viene realizzato in modo semplicissimo e con ripieni diversi scelti tra il pesce e gli ortaggi.

Per preparare l’Hosomaki è necessario possedere l’apposita stuoietta che serve per la realizzazione di qualsiasi tipo di sushi. Oggi vi presentiamo la versione al salmone, una delle nostre preferite.

Ingredienti

  • 2 fogli di alga Nori;
  • 150 g di riso per sushi;
  • 50 g di salmone a tranci;
  • 2 cucchiai di aceto di riso;
  • 300 ml di acqua.

Preparazione

Per prima cosa bisogna occuparsi del riso. Disponetelo in una ciotola abbastanza larga e copritelo di acqua. Muovetelo energicamente con la mano per permettere all’amido di staccarsi dal riso. Ripetete questa operazione fino a quando l’acqua non risulterà limpida.

Disponete il riso su una pentola insieme all’acqua e accendete il fornello. Lasciate che l’acqua bolli e continuate a cuocere il riso per 5 minuti a fiamma alta. Dopodiché abbassate il fuoco, coprite la pentola e lasciate cuocere ancora per 10 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fornello e lasciate il riso nella pentola ancora per 10 minuti. Appena pronto, versate nella pentola anche l’aceto e mescolate in modo che aderisca bene a tutto il riso.

Lasciatelo raffreddare.

Prendete il trancio di salmone e tagliatelo in tanti bastoncini di 1 centimetro di spessore. 

Ora è il momento di preparare l’Hosomaki.

Tagliate l’alga Nori a metà e disponetela nella stuoietta. La parte ruvida deve essere rivolta verso l’alto, mentre quella liscia verso il basso.

Dividete il riso in 4 parti e disponetene una parte sopra l’alga, schiacciandola con le dita in modo da farla aderire bene. Lasciate un lembo di alga di circa 1 centimetro e mezzo senza ricoprirlo di riso. Questo pezzo servirà per sigillare bene il sushi.

Disponete a metà dell’alga i bastoncini di salmone. Ora procedete con la chiusura. Sollevate la parte della stuoia e arrotolatela fino a realizzare la classica forma del sushi. Bagnate la parte dell’alga lasciata vuota e fatela aderire all’altro lato in modo da fissare bene la chiusura.

Tagliate il filoncino appena ottenuto in quattro parti e disponetele in un piatto da portata. Ripetete l’operazione con gli altri tre pezzi di alga Nori.

Servite accompagnato dalla salsa di soia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.