
I somen sono un tipico spaghetto giapponese che può essere utilizzato per preparare piatti freddi ottimi come rimedio anti-calura estiva! Si utilizzano in tanti deliziosi piatti freddi e il risultato entusiasmerà le tue papille gustative!
Vediamo brevemente cosa sono i somen:
- I somen sono una pasta tipica giapponese che fa parte della famiglia dei menrui ovvero degli spaghetti di riso o grano. Tra i più conosciuti anche in Occidente ci sono gli udon, la soba e i ramen.
Nella famiglia dei menrui, i somen sono poco conosciuti, ma oggi siamo qui per rendergli giustizia e per conoscere insieme questo eccezionale tipo di pasta!
Nell’insieme delle prelibatezze giapponesi non vogliamo dimenticare nulla! Continua a leggere la nostra guida di oggi per scoprire una deliziosa ricetta per prepararli come nella tradizione giapponese! Buona lettura.
Ingredienti
La ricetta che ti proponiamo è senza dosi (tranne per il cipollotto), sarai tu a decidere quanto fare saporito il tuo brodo. Vedrai che non sarà difficile e che lasciandoti ispirare dai profumi, riuscirai a capire come fare!
Per il tuo piatto fresco e delizioso a base di somen avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Sottaceto di yuzu takuan;
- Zenzero grattugiato q.b.;
- Una porzione d tagliatelle di somen;
- Salsa di tsuyu q.b.;
- 1 cipollotto;
- Semi di sesamo q.b.
Si tratta di una sola porzione, ma puoi aumentare gli ingredienti a seconda di quante persone dovrai sfamare con il tuo ottimo piatto! Continua a leggere per scoprire il procedimento.
Procedimento
Inizia tagliando in pezzettini piccolissimi il cipollotto e il sottaceto di takuan e tienili da parte. Porta a ebollizione abbondante acqua per cuocere le tagliatelle somen.
Lasciali cuocere per 2 minuti o segui il tempo consigliato sulla confezione, scolali e sciacquali per bene con acqua fredda in modo da fermare la cottura e renderli abbastanza freddi per il condimento fresco.
Scolali di nuovo dall’acqua che resta dal risciacquo. Versa la salsa di tsuyu in una ciotola e servi i somen in un piatto separato in modo che le persone possano condire a piacere con i contorni.
Puoi lasciare i semi di sesamo in una ciotolina e lo zenzero intero da grattugiare al momento. Buon appetito!