Loading...

Vacanze in Giappone? Provate un capsule hotel

Se state pensando di trascorrere le vostre vacanze nel Paese del Sol Levante, c’è un’esperienza che varrebbe la pena di fare. Quale?

Quella di trascorrere una notte (una sola può bastare!) in un capsule hotel. Parliamo di dormitori disseminati di diversi posti per dormire, solitamente divisi in base al sesso e distribuiti su più piani.

Fino a qui niente di speciale. Ma se state pensando a un banale ostello, sappiate che vi state sbagliando di grosso. Curiosi di sapere di cosa si tratta? Continuate a leggere!

Capsule hotel: lo spazio ridotto al minimo

Come suggerisce il nome stesso, i capsule hotel hanno dei posti letto multipli che ricordano la forma – e le dimensioni – di una capsula, simile ai lettini abbronzanti o, per gli amanti del macabro, a dei loculi.

Nascono diversi anni fa nelle città principali del Giappone per offrire a chiunque la possibilità di soggiornare in un albergo, soprattutto ai lavoratori pendolari che preferivano trascorrere la notte in città, risparmiandosi il viaggio fino a casa, o che avevano poche ore di pausa.

Le prime sistemazioni erano economiche e ridotte al minimo; attualmente in ogni “capsula”, numerata all’esterno come una vera e propria stanza di hotel, troviamo aria condizionata, riscaldamento, coperte, tv, insomma tutto il necessario per trascorrere la notte. Spesso vengono forniti anche pigiama, spazzolino, dentifricio e asciugamani.

Servizi offerti

La struttura ovviamente offre servizi igienici in comune e docce, oltre a un deposito in cui è possibile sistemare i propri bagagli in modo sicuro. Spesso vi sono delle stanze comuni, una sorta di area relax, con poltrone e distributori.

Poiché i capsule hotel vengono scelti come soluzione da molti lavoratori in pausa, al loro interno si trovano anche stampanti o fax, per esigenze lavorative. In alcuni si possono trovare anche distributori di cravatte, per essere sempre impeccabile a lavoro!

I capsule hotel giapponesi hanno ispirato altre metropoli come Parigi, Dubai e la stessa Milano, per cui potreste trovare una soluzione simile anche altrove, ma noi vi consigliamo di provarla lì dove è nata, in Giappone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.